Tour disegnati e condotti dai nostri esperti
Week end immersivi per vivere le vostre passioni
All’opera: esplora la tua passione con i maestri d’arte
Guida specializzata sempre presente
Durata: 12 giorni / 11 notti
Gruppo: Min. 6 Max. 10
Prossime partenze:
5 maggio – 16 maggio 2025
Policy cancellazione e misure di sicurezza
I nostri viaggi per piccoli gruppi o privati possono essere interamente personalizzati. Vi possiamo aiutare a progettare la vostra indimenticabile esperienza culturale.
Contattateci per ulteriori dettagli.
info@elestatravel.it
Le meraviglie del mosaico antico nell’Italia del sud
Combinano diverse tessere di pietra, marmo prezioso o pasta vetrosa, l’effetto, il colore o il modo in cui la luce viene riflessa cambia completamente.
L’Italia meridionale ospita alcuni dei siti più suggestivi dell’antico Impero romano e dell’Impero normanno della Sicilia, rivelando significati nascosti, iconografie caratteristiche e diversi modi in cui l’arte del mosaico veniva usata. A Napoli, Pompei e in Sicilia è possibile osservare i diversi stili e tecniche utilizzate nei secoli per arricchire e decorare edifici e monumenti.
Workshop di mosaico di un giorno a Siracusa.
Giorno 1 / NAPOLI
Arrivo e check-in. Incontro con l’esperto che guiderà il viaggio.
Pranzo.
Passeggiata pomeridiana per la città alla scoperta di secoli di gloriosa storia, passeggiata lungo la strada costruita dagli antichi greci e ampliata dai romani, dove oggi svettano palazzi che testimoniano lo sviluppo più recente di una città che era il centro della regione mediterranea.
Cena libera e pernottamento a Napoli.
Giorno 2 / NAPOLI
Visita al Museo Archeologico Nazionale, che ospita splendidi mosaici del I secolo a.C. provenienti da Pompei, e la Galleria Umberto, uno splendido porticato costruito nel 1887-1890 con mosaici raffiguranti i venti e i segni dello Zodiaco, risistemati nel 1952.
Pranzo e tempo per scoprire le affascinanti stazioni della metropolitana. Progettate da famosi architetti e artisti, espongono numerose opere d’arte musive (Mimmo Paladino, William Kentridge, Francesco Clemente): un notevole esempio di come quest’arte antica possa essere reinterpretata con una prospettiva contemporanea.
Cena libera e pernottamento a Napoli.
Giorno 3 / POMPEI & ERCOLANO
Full immersion nell’Impero Romano con la visita di Pompei ed Ercolano, antiche città uniche al mondo: furono ricoperte dalla polvere dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Ammireremo la tecnica del mosaico nei pavimenti e gli affreschi vivaci nelle case romane, incontaminate dai secoli.
Cena in un palazzo privato e pernottamento a Napoli.
Giorno 4 / PALERMO
Trasferimento in aeroporto e volo per Palermo.
Palermo è un mosaico di culture. Capoluogo della Sicilia, un tempo il centro culturale più importante della regione mediterranea. L’abitarono Greci, Arabi, Normanni, Romani, le cui influenze possono essere notate nell’architettura e nelle tradizioni gastronomiche.
Dopo pranzo, visita del centro città e alla Cappella Palatina. decorata con uno dei più importanti cicli di mosaici bizantini in Sicilia, risalente al XII secolo. Tappa nel laboratorio per incontrare gli artigiani incaricati del suo restauro.
Cena libera e pernottamento a Palermo.
Giorno 5 / PALERMO
Dopo colazione, direzione sud verso Monreale, dove si trova il Duomo con uno dei decori a mosaico più estesi d’Italia. Il fulcro è la calotta dell’abside principale con il suo famoso Cristo Pantocratore, figura a mezzobusto ineguagliabile per bellezza e stile. Il Chiostro della chiesa ospita più di 400 colonne decorate.
Rientro a Palermo per il pranzo.
Breve visita guidata pomeridiana del centro città.
Cena in un ottimo ristorante e pernottamento a Palermo
Giorno 6 / CEFALÙ & ENNA
Da Palermo, direzione est per scoprire un’altra magnifica cattedrale decorata a mosaico a Cefalù.
Dopo il pranzo in riva al mare, si riparte in direzione sud, verso il centro della Sicilia.
Arrivo ad Enna, dove scopriremo come i siciliani si sono difesi dall’invasione, costruendo città in cima alle colline.
Cena in una residenza privata.
Pernottamento ad Enna.
Giorno 7 / ENNA
Da Enna, breve viaggio verso uno dei luoghi più spettacolari per gli amanti del mosaico: Piazza Armerina.
Intera giornata dedicata alla visita del Museo e del superbo complesso della Villa del Casale, con i suoi 3500 mq di mosaico pavimentale del IV secolo. Un viaggio nella storia e nell’iconografia che permette di intravedere com’era la vita a quel tempo.
Pranzo a Piazza Armerina e tempo libero.
Rientro ad Enna per cena e pernottamento ad Enna
Giorno 8 / CALTAGIRONE & NOTO
Direzione sud verso Caltagirone, un piccolo paese al centro della Sicilia dove sarà possibile incontrare artisti contemporanei che conservano una tradizione millenaria nella produzione di ceramica.
Visita al centro città e a diversi laboratori di ceramica.
Pranzo.
Il viaggio prosegue verso Noto, la capitale del Barocco Siciliano.
Cena libera e pernottamento a Noto.
Giorno 9 / NOTO
Noto è una delle località più famose del Barocco Siciliano. La ricostruzione di tutti questi centri fu coordinata da famosi architetti dopo il terremoto del 1693 che distrusse quasi tutte le città siciliane di questa zona.
Visita al centro della città, alla cattedrale e ai magnifici palazzi per vedere come vivevano le famiglie nobili quando la Sicilia era ricca e potente.
Dopo il pranzo a Noto, si prosegue per Siracusa.
Cena e pernottamento a Siracusa.
Giorno 10 / SIRACUSA
Workshop di mosaico presso una famosa scuola d’arte di Siracusa, per apprendere i principi di base di questa antica tecnica ancora utilizzata per produrre opere d’arte contemporanee.
Dopo pranzo visita di Siracusa, che in epoca greca era la più grande metropoli del mondo occidentale. Il suo teatro perfettamente conservato ospita ancora uno dei festival più importanti del teatro greco. Il centro di questa cittadina, chiamata Ortigia, conserva ancora la struttura della cittadina greca e la storia si può vivere in tutti gli angoli.
Pernottamento a Siracusa.
Giorno 11 / SIRACUSA
Continuate il corso di mosaico presso la famosa accademia di Siracusa. Godetevi l’apprendimento da parte degli artisti in un ambiente perfetto.
Nel pomeriggio continuate l’esplorazione dell’incredibile centro città e godetevi un po’ di tempo libero per lo shopping.
Cena di saluto e ultima notte a Siracusa.
Giorno 12 / Partenza
Trasferimento all’aeroporto di Catania.
Inclusions & Exclusions
Included:
- Expert guide
- Entrance fees
- Accommodation (4* or equivalent)
- Private transfers
- Breakfast
- Meals as mentioned
- Domestic flights (if any)
- Private boat tours (if any)
- Workshops (if any)
Not included:
- International flights
- Tips
- Beverage
Cancellation Policy and Safety Measures
As restrictions and mobility are constantly being changed and evaluated to help contain the spread of Covid 19, we have adopted a policy of 100% refund and total flexibility. We believe uncertainty should not keep you away from dreaming of your next destination. Please contact us to be informed on the evolution of the situation in Italy and to learn about details of our cancellation or change policies.
SUPPORTO
Assistenza
Informativa Privacy
INFORMAZIONI
Chi siamo
Press
CONTATTI
NEWSLETTER