Week end immersivi per vivere le vostre passioni

Una giornata interamente dedicata alla tua passione

All’opera: esplora la tua passione con i maestri d’arte

Viaggio in Sardegna, carnevale e comunità

Workshop fotografico con Giorgio Sitta

di Giusi Carai e Giorgio Sitta

Luci illuminano il buio dell’inverno barbaricino. Come ogni anno, dalla notte dei tempi, si compieranno i riti del carnevale tradizionale con le sue cupe e inquietanti maschere che evocano il passaggio dall’inverno alla primavera, dalla morte alla vita, dal buio alla luce.

Un fine settimana alla scoperta di una Sardegna intima e comunitaria. Visiteremo paesi rappresentativi dell’entroterra isolano, incontreremo le comunità locali e scopriremo l’artigianato sardo. Oltre a partecipare alle celebrazioni del carnevale, avremo accesso esclusivo a momenti solitamente inaccessibili, come la vestizione delle maschere tradizionali e il lavoro degli artigiani che le realizzano, avendo così la possibilità di catturare dettagli unici attraverso la fotografia.

Questo workshop, guidato da Giorgio Sitta, sarà un’immersione nel reportage, un viaggio visivo alla scoperta dell’identità sarda attraverso l’obiettivo. Un’occasione per affinare la capacità di raccontare storie per immagini, comprendere il valore del contesto e costruire una narrazione visiva efficace e coerente.

Giorgio Sitta è un fotografo e filmmaker con un approccio che combina tecnica, estetica e narrazione. Il suo lavoro nel campo della fotografia documentaria e del reportage è incentrato sulla capacità di raccontare storie autentiche e coinvolgenti, valorizzando il contesto e i soggetti con uno sguardo critico e sensibile.

DAY BY DAY

GIORNO 1 – Arrivo e introduzione al reportage

Arrivo all’aeroporto di Olbia e pick-up con van in serata. Sistemazione nelle camere a
Nuoro

Cena in centro a Nuoro

Introduzione al reportage fotografico con Giorgio Sitta: la costruzione del discorso visivo, il
rapporto tra contesto e soggetto, l’importanza della narrazione per immagini.

GIORNO 2 – Nel tempio del Carrasecare: un giorno a Mamoiada

Workshop fotografico con Giorgio Sitta:

  • Storia e sviluppo del linguaggio fotogiornalistico
  • Il fotogiornalismo oggi: fisionomia e potenzialità
  • Tipologie di reportage
  • L’apporto delle scienze sociali nella fotografia documentaria (intervista, osservazione partecipante, raccolta informazioni)
  • Etica e fotografia

Visita al Museo delle Maschere del Mediterraneo

Pranzo e degustazione vini in una cantina storica

Laboratorio esclusivo con un mascheraio: accesso al processo di creazione delle maschere tradizionali

Vestizione e rito delle maschere tradizionali: ripresa di momenti unici solitamente non accessibili al pubblico

Ritorno a Nuoro, cena libera

GIORNO 3 – L’inverno nella costa est: tra dune, mare e maschere

Mattinata in spiaggia (Posada, Capo Comino)

Light lunch di fronte al mare

Transfer a Lula per il rito di Su Battileddu (preparazione del sacrificio, vestizione dei figuranti)

Cena comunitaria in piazza

GIORNO 4 – Nuoro e la danza dei Boes e Merdules di Ottana e partenza

Check out hotel e visita al centro storico di Nuoro sulle orme di Grazia Deledda e Salvatore Satta (possibilità di scegliere se visitare uno dei preziosi musei della città – Museo Deleddiano, Museo del Costume, MAN – Museo dell’Arte, Museo Archeologico, Museo della
Ceramica)

Pranzo in centro a Nuoro

Nel primo pomeriggio transfer a Ottana. Possibilità di assistere alla vestizione delle maschere (Boes, Merdules e Sa Filonzana) con l’associazione Boes e Merdules, Danza tradizionale delle maschere.

Transfer aeroporto di Olbia

19.30 volo di rientro Olbia – Milano

Piccolo gruppo
 1100€ a persona
Guida esperta con fotografo professionista
 4 giorni / 3 notti
 dal 27 febbraio 2025 al 2 marzo 

I nostri itinerari possono essere completamente personalizzati.

Contattateci per ogni richiesta.

SUPPORTO

Assistenza

Informativa Privacy

INFORMAZIONI

Chi siamo

Press

NEWSLETTER

ELESTA Travelling Passion
ELESTA CONSULTING srl | Via Guglielmo Silva 39, 20149 Milano | P.IVA 08551350963 | Capitale Sociale €10.000 i.v. | REA MI-2033122 | info@elestatravel.it
Licenza Tour Operator n. 55367 del 11/03/2014| RC Allianz n. 111845695| Iscrizione Fondo Vacanze Felici n. 1424